In sella alla bici: scopri la Toscana con l’Hotel Dory

Il bike hotel più indaffarato di Riccione prepara il fiato (e le ruote) per la stagione bike di Settembre, alla scoperta di Siena e Firenze.

Dal 16 al 23 Settembre l’Hotel Dory organizza per i fedeli amanti del bike una settimana di vacanza in bicicletta, alla scoperta del fascino e della storia delle città d’arte più famose al mondo.

Le guide esperte accompagneranno i fortunati ciclisti durante le sei giornate di percorso in sella alle due ruote e percorrendo le strade più suggestive dell’Appennino. Un viaggio nella storia che ci porterà indietro ai tempi dei Comuni e delle Signorie, nel Medioevo italiano visitato ogni giorno da migliaia di turisti.
Tanti km di fatica ma tutti da vivere con amicizia, simpatia e spirito di avventura che caratterizza da sempre l’Hotel Dory, e le vacanze bike.

In partenza da Riccione, durante la prima tappa sarà possibile percorrere la valle del fiume Foglia, per arrivare alla prima importante salita fino a Badia Tedalda.
Lo step successivo sarà il valico di Viamaggio che prelude i paesaggi mozzafiato e l’arrivo alla meravigliosa antica cittadina di Anghiari, nella Val Tiberina, uno dei borghi più belli d`Italia.*

La seconda tappa ci farà immergere nella foresta per scendere lievemente verso la val d`Arno e scoprire un vero e proprio “gioiello medievale” di rarissima bellezza : Siena.
Una città rimasta intatta e sopravissuta indenne al passare dei secoli, il cui centro storico è dal 1995 considerato Patrimonio dell’Umanità dall`UNESCO .

Dulcis in fundo con la terza ed ultima tappa, sarà la volta delle strade del famosissimo Chianti, lungo la via di produzione del famoso vino e attraverso spettacolari colline e vigneti, la nostra fedele bici ci condurrà a Firenze.
Un tour nel centro e in bicicletta ci permetterà di apprezzare fino in fondo le bellezze che riserva la città: il Duomo, il Ponte Vecchio, il Palazzo Vecchio e la Basilica di Santa Croce.

Pieni di fatica e arricchiti da questa indimenticabile esperienza, si farà ritorno (questa volta in bus) al campo base da cui è partito questo stupendo viaggio nei paesaggi e nel tempo.
Si torna a Riccione!